| D'Arena: «Napule si' 'na canzone!» “Napule si' 'na canzone” è 
			il titolo del primo Lp di Dario D'Arena, 44 anni, 
			cantante-chitarrista d'estrazione di pianobiar. 
			“Irpino purosangue”, come ama sottolineare (è di Bisaccia), D'Arena 
			si trasferisce a Napoli appena ventenne per insegnare ed inizia a 
			coltivare la sua passione per il canto e la musica. Trasferito ad 
			Ischia. lavora nei locali notturni dell'isola e di altre località 
			del golfo e nel frattempo scopre la strada della composizione. 
			Nel '79 incide il 45 giri La ballata del cacciatore, “un inno 
			ecologico alla mia terra”; tre anni più tardi Mario Merola canta Pe' 
			'n ora 'e freva, scritta - sia la musica che le parole - dal 
			cantautore irpino-napoletano, che è inserita anche nel film 
			Guapparía (con lo stesso Merola e Ida Di Benedetto). 
			Arriviamo, dunque, a questo Lp di dieci canzoni, frutto di quasi 
			quattro mesi di registrazioni, che viene pubblicato proprio in 
			questi giorni. 
			Sette sono le canzoni completamente firmate da D'Arena e tra queste 
			lo stesso autore segnala Turmíento e ‘A fruttaiola, che risentono di 
			una formazione classicheggiante-popolaresca. 
			Gli altri tre pezzi sono per i testi di Raffaele De Novellis, noto 
			poeta napoletano, e dello stesso D'Arena, Salvatore e Massìmo Idà 
			(questi ultimi anche editori musicali e discografici) per le 
			musiche. Flavio Fierro  |